Cari amici dell’osservatorio „Max Valier“!
Cosa vi aspetta – condizioni meteorologiche permettendo -durante le nostre serate di osservazione di maggio 2025
In tutte le serate di osservazione, vi mostreremo le costellazioni circumpolari Orsa Maggiore, Orsa Minore e Cassiopea e vi insegneremo come trovare la Stella Polare.
Con l’arrivo di maggio, le costellazioni invernali iniziano a lasciarci: solo nei primi giorni del mese si possono ancora vedere a ovest Orione, i Gemelli e l’Auriga.
Nel cielo meridionale dominano invece le costellazioni primaverili come il Cancro e il Leone, ben visibili soprattutto all’inizio del mese. Più tardi, all’orizzonte orientale, si affacciano la Vergine e il Boote, che piano piano prendono il posto delle precedenti.
Chi guarda verso est potrà già intravedere due classiche costellazioni estive: la Lira, con la brillante Vega, e il Cigno, con la luminosa Deneb.
Tra i pianeti, Giove si abbassa sempre più verso l’orizzonte occidentale e presto scomparirà dalla vista. Marte invece resta visibile per tutto il mese, spostandosi dal Cancro verso il Leone.
Un vero gioiello del cielo primaverile è l’ammasso globulare Messier 13, nella costellazione di Ercole. Attraverso il nostro telescopio a specchio da 80 cm, potrete ammirare centinaia di migliaia di stelle raccolte in una sfera compatta – uno spettacolo che lascia senza fiato!
Nei pressi dell’Orsa Maggiore si trova anche una coppia di galassie molto affascinante da osservare con il telescopio.
Guarderete anche la Luna: nelle sere del 2 e 3 maggio e poi del 29 e 30, una sottile falce lunare sarà visibile a sud-ovest. Al telescopio, i dettagli dei crateri appaiono incredibilmente nitidi – come se poteste toccarli! Il 3 maggio, la falce lunare sarà addirittura vicinissima al pianeta Marte.
Il 09 e 10 maggio, invece, la Luna sarà particolarmente luminosa e potrebbe rendere più difficile vedere oggetti più deboli.
Durante le serate, i nostri appassionati astrofili vi accompagneranno tra stelle, pianeti e galassie, raccontandovi curiosità, rispondendo alle vostre domande e condividendo con voi la meraviglia dell’universo.
Vi auguriamo „clear sky“ per la vostra osservazione!