Questo vi mostriamo ad agosto 2025

12/08/2025

Questo vi mostreremo  – condizioni meteorologiche permettendo – ad agosto 2024.

In tutte le serate di osservazione di agosto vi spiegheremo come orientarvi nel cielo. Con un puntatore laser vi mostreremo con precisione come trovare la Stella Polare partendo dal “Grande Carro” e quali altre costellazioni si trovano nelle vicinanze della Stella Polare.

A sud spiccano tre stelle che formano il cosiddetto Triangolo Estivo. Esse appartengono alle costellazioni della Lira, dell’Aquila e del Cigno.

Le costellazioni di Ercole e del Boote si trovano a sud-ovest e le costellazioni primaverili sono ormai visibili solo in parte sull’orizzonte occidentale. In compenso, a est sorge già la costellazione autunnale di Pegaso, che annuncia la fine dell’estate.

Vale la pena osservare la Lira con il nostro telescopio: qui si trovano la Nebulosa Anello e un interessante sistema stellare multiplo. Nella costellazione del Cigno si trova Albireo, la stella doppia più bella del cielo, visibile come tale solo attraverso il telescopio.

A seconda delle condizioni di visibilità (“seeing”), il nostro team vi mostrerà anche altri oggetti celesti e, se possibile, metterà in funzione anche il telescopio smart.

Se le condizioni di osservazione sono buone, potrete ammirare la Via Lattea, che si estende da sud sopra le nostre teste.

Naturalmente, i membri dell’associazione di astrofili “Max Valier” saranno lieti di rispondere alle vostre domande sul funzionamento dei telescopi e vi spiegheranno come si sviluppano le stelle, cosa significano i diversi colori delle stelle, perché nel corso dell’anno si vedono costellazioni diverse, …

Il 7 e l’8 agosto la Luna sorgerà a sud-est e, con la sua luce intensa, disturberà leggermente l’osservazione degli oggetti più deboli.

Sabato 16 agosto vi invitiamo, a partire dalle ore 21.00, alla Notte delle Perseidi! Apriremo le cupole e diversi membri dell’associazione saranno presenti per domande, spiegazioni, …
Non è necessaria alcuna iscrizione e l’offerta è gratuita.

Vi auguriamo „clear sky“!